|
DENOMINAZIONE |
San Demetrio |
|
VITIGNO |
Riesling Italico |
|
RESA ETTARO |
55/hl/ha |
|
VINIFICAZIONE |
In Bianco con pressa soffice raccolta meccanica 13 minuti dal campo al mosto |
|
COLORE |
giallo paglierino scarico |
|
PROFUMO |
intenso semi-aromatico che ricorda l'erbaceo |
|
GUSTO |
Secco, morbito molto intenso e persistente |
|
TEMPERATURA DI SERVIZIO |
8°C |
|
GRADAZIONE ALCOOLICA |
13% vol |
|
ABBINAMENTO GASTRONOMICO |
Piatti aromatici, dove compaiono le erbe aromatiche ma anche dove c'è Salvia come un buon tortellone al burro, ottimo anche con pollami aromatizzati al forno o in padella. |
|
DENOMINAZIONE |
San Celestino |
|
VITIGNO |
Grechetto Gentile |
|
RESA ETTARO |
60 hl/ha |
|
VINIFICAZIONE |
vinificazione in bianco in 13 minuti dal campo al mosto |
|
COLORE |
Giallo paglierino intenso |
|
PROFUMO |
molto intenso e persistente, armonioso, dolce e floreale |
|
GUSTO |
abboccato, sapido, quasi dolce per i 14% di vol |
|
TEMPERATURA DI SERVIZIO |
16°C un vino bianco che si puo' degustare a temperatura alte |
|
GRADAZIONE ALCOOLICA |
14%vol |
|
ABBINAMENTO GASTRONOMICO |
Alcuni lo gradiscono durante il pasto il buon tenore alcoolico si presta anche a piatti aromatici e impegnativi.
|
|
DENOMINAZIONE |
San Luca |
|
VITIGNO |
Grechetto Gentile |
|
RESA ETTARO |
80/hl/ha |
|
VINIFICAZIONE |
rapida in bianco con pressatura max a 0,3 bar |
|
COLORE |
giallo paglierino |
|
PROFUMO |
Molto intenso e persistente fruttato con note agrumate |
|
GUSTO |
Secco, morbido, persistente |
|
TEMPERATURA DI SERVIZIO |
6°C |
|
GRADAZIONE ALCOOLICA |
12% vol |
|
ABBINAMENTO GASTRONOMICO |
Aperitivi, ma molti lo gradiscono durante il pasto per avere un po' piu' di bollicine. |
|
DENOMINAZIONE |
|
|
VITIGNO |
|
|
RESA ETTARO |
|
|
VINIFICAZIONE |
|
|
COLORE |
|
|
PROFUMO |
|
|
GUSTO |
|
|
TEMPERATURA DI SERVIZIO |
°C |
|
GRADAZIONE ALCOOLICA |
|
|
ABBINAMENTO GASTRONOMICO |
|
DENOMINAZIONE |
|
|
VITIGNO |
|
|
RESA ETTARO |
|
|
VINIFICAZIONE |
|
|
COLORE |
|
|
PROFUMO |
|
|
GUSTO |
|
|
TEMPERATURA DI SERVIZIO |
°C |
|
GRADAZIONE ALCOOLICA |
|
|
ABBINAMENTO GASTRONOMICO
|
|
DENOMINAZIONE |
|
|
VITIGNO |
|
|
RESA ETTARO |
|
|
VINIFICAZIONE |
|
|
COLORE |
|
|
PROFUMO |
|
|
GUSTO |
|
|
TEMPERATURA DI SERVIZIO |
°C |
|
GRADAZIONE ALCOOLICA |
|
|
ABBINAMENTO GASTRONOMICO
|
|
DENOMINAZIONE |
Merlot IGP Emilia |
|
VITIGNO |
Merlot |
|
RESA ETTARO |
80 hl/Ha |
|
VINIFICAZIONE |
In rosso in fermentino con rimontaggi frequenti |
|
COLORE |
Rosso poco carico con riflessi violacei se vicino alla vendemmia |
|
PROFUMO |
all'olfatto fruttato di frutti rossi frechi |
|
GUSTO |
Secco, morbido, sapido al gusto ma giustamente tannico |
|
TEMPERATURA DI SERVIZIO |
16°C |
|
GRADAZIONE ALCOOLICA |
11-11,5% vol. |
|
ABBINAMENTO GASTRONOMICO |
Carni rosse non impegnative o bianche alla griglia ma anche con un primo ben condito al sugo di carne è ottimale. |
|
DENOMINAZIONE |
Cabernet Sauvignon IGP Emilia |
|
VITIGNO |
Cabernet Sauvignon |
|
RESA ETTARO |
60 hl/Ha |
|
VINIFICAZIONE |
In rosso in fermentino con rimontaggi frequenti in fase iniziale e delestage in fasi successive |
|
COLORE |
Rosso rubino intenso molto carico |
|
PROFUMO |
Vinoso e fruttato con frutti maturi e erbe di campo |
|
GUSTO |
Morbido, sapido al gusto ma alta tannicità ben mascherata dall’alcool. |
|
TEMPERATURA DI SERVIZIO |
16°C |
|
GRADAZIONE ALCOOLICA |
11,5-12 % vol. |
|
ABBINAMENTO GASTRONOMICO |
Carni rosse impegnative talvolta può condire i brasati e non disdegna la selvaggina anche se ben accompagna una bella fiorentina al sangue. |